NO, NO E NO! – Marie-Isabelle Callier e Annick Masson, VALENTINA EDIZIONI
Jeanne è una bambina vivace e piena di energia che ama giocare e divertirsi. Quando però la mamma le chiede di fare qualcosa o cambia i suoi programmi, Jeanne si trasforma in un uragano di disobbedienza e ribellione. Il suo “piccolo drago” interiore emerge, portandola a dire sempre di no e a pronunciare parole spiacevoli nei confronti della mamma, tanto che un giorno arriva a dirle che non la vuole più. Jeanne ora preferisce la mamma di Sophie, la sua amica.
Così Jeanne viene portata a casa di Sophie per un giorno. Lì, le due bambine si divertono e giocano felici, ma presto la nostra protagonista si rende conto che anche in questa casa ci sono delle regole che vanno seguite. Jeanne le osserva, capisce che dire sempre di NO non aiuta.
Inizialmente, sembra che il “piccolo drago” che dice sempre di no dentro Jeanne si sia placato, e quando arriva sera, la bambina sente un vuoto dentro di sé.
Jeanne, infatti, desidera solo una cosa: l’abbraccio della sua mamma. Perché l’abbraccio della propria mamma è uno dei luoghi più accoglienti del mondo…
Valutazione
Ci piace perché il racconto affronta con delicatezza il tema delle emozioni negative che tutti i bambini provano in certi momenti della loro vita, come la rabbia, la frustrazione e la tristezza. Il “piccolo drago” rappresenta queste emozioni in modo che i bambini possano facilmente comprenderle e con cui possano identificarsi. Jeanne si trova ad affrontare queste emozioni in modo diretto e spesso incontrollato, portando disordine e disobbedienza nella sua vita quotidiana.
Nel corso del racconto, Jeanne intraprende un viaggio di scoperta di sé, imparando a riconoscere le sue emozioni, ad esprimerle in modo appropriato e a gestire il suo “piccolo drago” in modo costruttivo. La sua esperienza a casa di Sophie le permette di vedere una diversa prospettiva di vita e di apprezzare maggiormente la sua mamma. Jeanne diventa così più consapevole di sé e del suo rapporto con la mamma, e impara che, a volte, è bello dire SÌ.
Un albo perfetto anche per riflettere sul rapporto tra madre e figlia. La storia ci insegna che l’amore materno è un rifugio sicuro in ogni momento della vita, anche quando ci si comporta male.
La mamma, pur discreta e silenziosa, è un pilastro fondamentale nella vita di Jeanne. Con la sua dolcezza, delicatezza e comprensione, sa accogliere la ribellione della figlia e guidarla verso un nuovo equilibrio. L’abbraccio materno, simbolo di amore incondizionato, rappresenta il rifugio sicuro in cui Jeanne trova conforto e riconciliazione.
È una lettura consigliata a tutti coloro che vogliono affrontare il tema delle emozioni negative in modo delicato e costruttivo, e che desiderano riflettere sul profondo legame che unisce una madre e una figlia.
VOTO: 10
Descrizione
Il libro No, no e no! ha la copertina rigida e conta 32 pagine illustrate a colori. È stato curato e pubblicato dalla casa editrice Valentina Edizioni.
Età: 3+
Per acquistare il libro: Shop Valentina Edizioni Amazon
Dettagli prodotto No, no e no! di Marie-Isabelle Callier, Valentina Edizioni
- Età: 3+
- Editore: Valentina Edizioni (2024)
- Autore: Marie-Isabelle Callier
- Illustratore: Annick Masson
- Copertina: rigida
- Pagine: 32
- Lingua: italiano
- Peso articolo: 348 g circa
- Dimensioni: 22.5 cm x 22.8 cm circa
- ISBN-13: 9791280891631