Maya e il vento, Joelle Veyrenc (5+)

Categoria:
Condividi

Maya e il vento, Joelle Veyrenc

La storia

Nel libro Maya e il vento si racconta di tanto tempo fa, quando esisteva un piccolo e grazioso villaggio di carta chiamato Mondolieve. Tutto era splendido ma molto delicato, anche i suoi abitanti erano esili e leggeri e tra loro c’era Maya, una bambina gracile e silenziosa.

In autunno, quando i venti soffiavano forte, tutti gli abitanti dovevano mettersi dei sassi in tasca per non volare via. Questi giorni duravano puntualmente cinque giorni e mezzo ed era stato così per secoli.

Sulla cima della montagna opposta si trovava un altro villaggio, chiamato Fortebosco. Gli abitanti dei due villaggi non si erano mai incontrati.

Un giorno, che non era ancora il periodo dei forti venti, cominciò a soffiare un vento impetuoso che proveniva dalla montagna di fronte. Le costruzioni, gli alberi e gli abitanti di Mondolieve erano in pericolo. Cosa poteva causare quei venti?

Maya decise, così, con l’aiuto degli abitanti del suo villaggio, di fare di tutto per risolvere la situazione e trovare l’origine di quelle raffiche ventose. Decisero allora di attraversare il vuoto che separava il villaggio dalla montagna di fronte. Lì incontrarono un popolo molto diverso dal loro, poiché fatto di legno.

Cosa accadde dall’incontro di questi due popoli così diversi tra loro? Sarebbe riuscita Maya a porre fine ai forti venti che mettevano in pericolo il suo villaggio?

Prima di scoprire di più sul libro, seguici su → Facebook e Instagram per ricevere tutte le novità sui libri per bambini e ragazzi con contenuti educativi!

Descrizione

Maya e il vento ha la copertina rigida e conta 26 pagine illustrate a colori. Le illustrazioni, specialissime, compaiono in ogni pagina.

Il testo è scritto in stampato minuscolo e il carattere è di dimensioni medie.

Età: 5+

Valutazione

Ci piace perché Maya e il vento è davvero un libro speciale. Le immagini e i loro colori sono bellissimi, e il suo grande formato consente di poterne apprezzare appieno l’originalità. Esse, infatti sono diverse da quelle che normalmente troviamo nei libri per bambini.

Queste, infatti, sono capolavori di carta ritagliata che rappresentano un’adorabile aggiunta alla narrazione. Ogni dettaglio è stato attentamente pensato per ricreare la vita quotidiana di questi mondi magici. Le pagine sono vivaci e piene di movimento. Ciò è stato reso possibile utilizzando magistralmente la tecnica del papier découpé, uno stile inventato da Matisse negli anni ’40 e che in questo libro cattura appieno l’attenzione del lettore.

Ma non sono solo le illustrazioni a rendere speciale questo libro: apprezziamo anche il messaggio che trasmette. L’aiuto reciproco e la condivisione, infatti, sono i temi fondamentali di questa bellissima storia.

Maya e il vento può essere usato anche come strumento didattico per introdurre l’argomento “vento” e quindi parlare di spostamento di masse d’aria.

Prezzo Amazon

Voto: 10

Dettagli prodotto Maya e il vento di Joelle Veyrenc, La Margherita Edizioni

  • Editore: ‎ La Margherita Edizioni (2023)
  • Autore: Joelle Veyrenc
  • Illustratore: Seng Soun Ratanavanh
  • Lingua: italiano
  • Peso articolo‏: ‎ 470 g circa
  • Dimensioni: 24 cm x 32 cm circa
  • ISBN-13: ‎ 9788865324172
Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.