Le più belle avventure de L’Albero Azzurro (3+)

Categoria:
Condividi

Recensione: Le più belle avventure de L’Albero Azzurro, Rai Libri

La storia.

Il libro Le più belle avventure de L’Albero Azzurro, edito da Rai Libri contiene dieci storie con i protagonisti della serie Tv “L’Albero Azzurro” Dodò, Laura, Andrea, Ruggero e Zarina.

La prima storia si intitola “Il fiore dell’India”. In questa storia Laura e Andrea devono partecipare ad una festa indiana. Purtroppo, però, Andrea non sa ballare e Laura teme che dovrà andare alla festa senza il suo “fiore dell’India”. Dodò e Ruggero sono curiosi: non sanno cosa sia il fiore dell’India ma decidono ugualmente di aiutare Laura a recuperare questo fiore. I cuccioli lasciano l’Albero Azzurro e si ritrovano nella giungla. Cosa accadrà ai nostri amici? Durante il viaggio Ruggero e Dodò avranno modo, come sempre, di aiutare il prossimo con educazione e gentilezza.

Nella seconda storia intitolata “Chi è il mostro nel mio albero?” Laura e Andrea si danno da fare per mettere un po’ d’ordine all’Albero Azzurro, visto che Dodò è un po’ disordinato. In tutto quel disordine, Dodò, crede che ci sia un mostro dai denti verdi, la pancia rossa e la coda azzurra. Il cucciolo quindi cerca di scappare lontano da questo mostro cattivo che lo ha spaventato. Incontra il leone Ruggero che, vedendolo così impaurito cerca di rassicurarlo. Più tardi però anche Ruggero inizia a sentire degli strani rumori e inizia a spaventarsi come Dodò.

Dodò decide che è arrivato il momento di affrontare questo mostro. Cosa succederà adesso?

Nella terza storia intitolata “Casa dolce casa” Laura e Andrea sono impegnati a sistemare i vestiti in armadi e cassetti. Dodò non capisce il perché si debba tenere in ordine la casa. Lui è convinto che c’è stato un tempo in cui le case non esistevano e si viveva bene lo stesso. Laura e Andrea cercano di fargli capire che la casa è un bene prezioso poiché offre rifugio, riparo e coccole e pertanto bisogna prendersene cura. Per far comprendere questo al cucciolo Laura decide di farlo viaggiare nel tempo. Che avventura vivrà il cucciolo? Cosa imparerà da tutto questo?

Nella quarta storia intitolata “Una cartolina dallo spazio” Laura riceve una cartolina. Lei spiega di essere molto contenta di averla ricevuta e mostra a Dodò la sua collezione di cartoline: arrivano da tanti posti diversi. L’unica cartolina che manca a Laura è una cartolina dallo spazio. Dodò decide di far felice la sua amica e parte per un viaggio nello spazio per cercare una carolina che arricchisca la sua collezione.

Riuscirà Dodò a trovare la cartolina spaziale? Chi incontrerà? Quali avventure vivrà?

Nella quinta storia intitolata “Il tesoro blu” Dodò è convinto che avere a disposizione l’acqua è molto semplice: basta aprire il rubinetto. Andrea gli ricorda che tanto tempo fa, quando serviva l’acqua, bisognava andare al pozzo e tirarla su, secchio dopo secchio. In questa storia il cucciolo capirà l’importanza dell’acqua grazie ad un viaggio nel tempo.

Nella sesta storia intitolata “La tribù dell’Albero” Dodò, affascinato da un libro sugli indiani, inizia a sognare ad occhi aperti ed entra in una meravigliosa avventura nelle terre degli Indiani d’America. Qui scoprirà di quale tribù fa parte.

Nella settima storia “Avventura al museo” Dodò e la zanzara Zarina stanno giocando all’Albero Azzurro. La piccola zanzara mentre gioca con il dinosauro giocattolo di Dodò, si distrae facendolo cade a terra. Il giocattolo si rompe e Dodò ci rimane molto male. Alla fine di questa storia Dodò capirà che quando una cosa si rompe si può sempre cercare di ripararla.

Lasciamo scoprire ai lettori le altre tre storie, “Il mostro lavanderino”, “Un tesoro di libro” e “Un dolce pesciolino”.

Prima di scoprire di più sul libro, seguici su → Facebook e Instagram per ricevere tutte le novità sui libri per bambini e ragazzi con contenuti educativi!

Descrizione.

Il tempo di lettura di ogni storia è di circa dieci minuti.

Il libro Le più belle avventure de L’Albero Azzurro ha la copertina rigida e conta 162 pagine di carta patinata, illustrate a colori. All’interno troviamo immagini tratte dal programma Tv L’Albero Azzurro e disegni.

Le dieci storie sono scritte in stampato minuscolo; il carattere è di dimensioni medio – piccole.

In fondo al libro si trova la sezione “Ora tocca a te!”, dove si può colorare e disegnare con Dodò, Zarina, Ruggiero, Laura e Andrea.

Età: 3+

Valutazione.

Ci piace perché il libro Le più belle avventure de L’Albero Azzurro contiene ben dieci storie educative perfette per i bambini. Ogni storia, infatti, ha una morale. Nella prima storia si imparano alcune cose sull’India come ad esempio che cosa è un “sari”, che cosa è una giungla, che cosa è un turbante, usanze durante le feste indiane.

Durante le storie Dodò capirà che riordinare è importante.

Nella terza storia troviamo alcune parole da cui prendere spunto per approfondire le informazioni presenti nella storia come ad esempio le palafitte, la preistoria, il medioevo, la macchina del tempo.

Nella quarta storia troviamo degli spunti per parlare di mezzi di comunicazione tradizionali e digitali.

La quinta storia è perfetta per parlare dell’importanza dell’acqua, facendo dei collegamenti con l’agenda 2030.

La sesta storia offre spunti per parlare di Indiani d’America, tribù e segnali di fumo.

La settima storia è perfetta per parlare di dinosauri. Porta il bambino a riflettere sulla possibilità, quando si rompe qualcosa, di poter comunque provare a ripararla.

Voto: 10

Dettagli prodotto Le più belle avventure de L’Albero Azzurro

  • Editore: ‎ Rai Libri (2020)
  • Autore: Lucia Rossetti, Luisa Mattia, Andrea Fazzini, Sebastiano Bollini
  • Lingua: italiano
  • Peso articolo‏: ‎ 460 g circa
  • Dimensioni: 14 cm x 22 cm circa
  • ISBN-13: ‎ 9788839717979

Per rivedere le puntate de L’Albero Azzurro: Raiplay – Albero Azzurro 

 

Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.