Recensione Le mie prime storie, Giunti
La storia.
Il libro Le mie prime storie contiene 8 storie belle e divertenti, che hanno come protagonisti animali.
La prima storia si intitola “Voglio il mio Dino!”. Qui la mamma, che deve andare a lavorare, sveglia Viola per portarla dalla nonna. Viola fa colazione, si prepara insieme alla mamma e poi esce di casa.
In macchina la piccola Viola controlla se ha messo tutto nello zaino. Ops, la piccola si accorge che ha dimenticato Dino il dinosauro a letto!
Viola è talmente preoccupata e dispiaciuta per il suo Dino che quando arriva a destinazione anche se la nonna la invita a mangiare una torta lei non la vuole neanche assaggiare.
Cosa faranno durante il giorno Viola e la nonna? Viola continuerà ad essere triste durante la giornata?
La seconda storia si intitola “Un cappello supercontento”.
Il bambino Giacomo ha sette cappelli che ripone sulla mensola della sua cameretta.
Il cappello verde con la faccia da orsetto è quello del buonumore; quello marrone è per ripararsi dalla pioggia; quando indossa il cappello con le orecchie da topolino vuol dire che gli devi dare da mangiare; infine c’è quello nero che è il cappello della rabbia.
A cosa servono gli altri tre cappelli?
In questa storia Giacomo sta passeggiando con il nonno e indossa il cappello del buonumore. Giacomo lancia in aria il cappello più volte ma a un certo punto il cappello se lo porta via il vento! Quando Giacomo arriva a casa va a mettersi il cappello della rabbia e resta arrabbiato. Riuscirà Giacomo a ritrovare il cappello del buonumore? Tornerà il buonumore a Giacomo?
La terza storia si intitola “Il pitone pappatutti”.
In un bosco è arrivato un pitone che è fuggito dallo zoo. Dopo un po’ al pitone viene fame e si mangia un coniglio, uno scoiattolo, una talpa, un gatto, una papera, una rana e persino una farfalla!
Tutti gli animali che sono stati mangiati, spaventati, cercano di uscire dalla pancia del pitone. Riusciranno a mettersi in salvo?
La quarta storia si intitola “Sono un tremendo coccodrillo!”.
Teresa si è appena svegliata e dice che lei è un coccodrillo e appena lo dice sbuca da sotto le coperte un coccodrillo!
Dopo un po’ arriva la mamma che dice a Teresa che deve andare a lavarsi ma i coccodrilli non si lavano con l’acqua! Perciò Teresa gioca a fare finta che dal rubinetto esca fango caldo…
Arriva il momento di fare colazione e Teresa vorrebbe mangiare rane e pesci, proprio come i coccodrilli, ma si accorge che è troppo difficile mangiarli poiché saltano e scivolano via.
Come continuerà la giornata della fantasiosa Teresa?
Nella quinta storia, intitolata “C’è un ladro in fattoria!”, c’è un mistero da risolvere: qualcuno ha rubato la voce al gallo Ludovico. Spetta all’Oca Anita risolvere il caso!
Nella sesta storia, intitolata “Il compleanno di Nello Porcello” è appunto il compleanno di Nello Porcello.
Nello Porcello sta preparando gli inviti per il suo compleanno per tutti i suoi amici. Verranno tutti alla festa di compleanno?
La settima storia, intitolata “La storia vera del Verme Mela”, racconta la storia vera del Verme Mela Blu che vive in una mela rossa e gialla.
L’ultima storia, intitolata “La luna sul vetro” racconta che nella cucina della casa del narratore c’è una grande finestra e la mamma mentre cucina o lava i piatti combina pasticci perché si incanta a guardare fuori. Cosa accadrà? Cosa racconterà la storia?
Descrizione.
Il libro Le mie prime storie ha la copertina rigida e conta 258 pagine illustrate a colori. Le illustrazioni compaiono in ogni pagina e sono fedeli a quelle in copertina.
Il libro fa parte della serie “Morbide storie”.
Il testo è scritto in stampato maiuscolo ed il carattere è di dimensioni medio-grandi.
Età: 4+
Valutazione.
Ci piace perché sono tante storie semplici e divertenti, per iniziare a leggere. Sono molto belle anche le illustrazioni, poiché molto simpatiche e colorate.
Una delle 8 storie è in rima: si tratta di “C’è un ladro in fattoria”. Questa storia è molto bella ed è un racconto perfetto per avvicinare anche i bambini così piccoli al genere di racconto giallo/mistero.
Ci piace molto anche il fatto che alla fine del libro ci sia una sezione che si intitola “Ecco chi ha scritto e illustrato le storie che hai letto!”. In questa sezione c’è la biografia di ogni illustratore ed autore di tutte queste meravigliose storie!
Inoltre all’inizio di ogni storia troviamo il disegno del viso dell’autore e dell’illustratore della storia stessa.
Dettagli prodotto Le mie prime storie, Giunti
- Editore: Giunti (2016)
- Autore: Carolina D’Angelo (prima storia); Maria Vago (seconda storia); Claudia Palombi (terza storia); Simone Frasca (quarta storia); Antonella Ossorio (quinta storia); Maria Loretta Giraldo (sesta storia); Luca Cognolato (settima storia); Manuela Monari (ottava storia).
- Illustratore: Giuditta Gaviraghi (prima storia); Silvia Raga (seconda e ottava storia); Gloria Francella; (terza e settima storia) Simone Frasca (quarta storia); Francesca Assirelli (quinta storia); Francesca Carabelli (sesta storia).
- Lingua: italiano
- Peso articolo: 630 g circa
- Dimensioni: 15 cm x 19.6 cm circa
- ISBN-13: 9788809965539
Link: anteprima libro