,

La cena dei mostri, Meritxell Martí (3+)

Condividi

La cena dei mostri, Meritxell Martí

La storia

Il libro La cena dei mostri scritto da Meritxell Martí e illustrato da Xavier Salomó, ha come protagonisti i mostri più spaventosi e terribili del mondo. Essi si riuniscono per una cena annuale molto speciale che si tiene sulla scogliera degli squali, presso il famoso ristorante “L’asparago marcio”, noto per la sua cucina disgustosamente creativa e diretto dallo chef Luigi Precotto.

I mostri, ognuno con le proprie abitudini alimentari bizzarre e spaventose, si radunano con grande entusiasmo per gustare i piatti preferiti preparati dallo chef Precotto. I convitati sono affamati e impazienti e il loro appetito cresce ancor di più quando i profumi deliziosi iniziano ad inondare la sala.

Ognuno dei mostri ha gusti alimentari unici e stravaganti: tra questi ospiti troviamo il lupo cattivo, amante delle costolette di maialino, una strega affamata che sgranocchia ragni e ama i dessert raffinati, il conte di Sanguisuga che è molto esigente riguardo ai suoi piatti, un Orco Mangione che si concede raramente cene in ristoranti stellati, una mummia misteriosa con un’ossessione per i teschi di topo, un pirata dall’alito pestifero, e un fantasma con uno stomaco delicato.

Ma c’è ancora un invitato, l’ospite più sorprendente di tutti…chi sarà? Lo chef Precotto sarà in grado di mantenere le sue preziose tre stelle nere?

Valutazione

Ci piace perché il libro La cena dei mostri è molto divertente e ci porta alla scoperta dei piatti preferiti dei mostri protagonisti di molte storie e fiabe e si conclude con una sorpresa inaspettata quando viene presentato l’ultimo ospite.

Ci piace anche come l’autrice crei suspense e anticipazione attraverso la curiosità dei mostri riguardo ai piatti preparati dallo chef Precotto. Ciò tiene i lettori impegnati e li invita a indovinare cosa verrà servito successivamente.

Con questo libro, inoltre, i bambini si divertiranno a sollevare le alette e a scoprire cosa c’è sotto la cloche argentata che copre il piatto preparato dallo chef. A questo proposito emerge un aspetto curioso, e cioè gli astuti riferimenti nascosti nei piatti preparati dallo chef Luigi Precotto. Ad esempio, notiamo nel piatto dell’Orco Mangione la presenza di un fagiolo magico, un omaggio chiaro e intelligente alla celebre fiaba; oppure le “crocchette della nonna” nel piatto del lupo, anche questo un chiaro riferimento alla fiaba Cappuccetto Rosso.

Ma questa non è solo una storia perfetta da leggere nel periodo di Halloween. Essa, infatti, ci porta ad apprezzare la diversità: i personaggi mostruosi sono molto diversi tra loro, ma trovano comunque un modo per condividere un momento comune, cioè la cena. A questo proposito, l’adulto può incoraggiare la discussione su come le differenze tra le persone non devono mai costituire un ostacolo al nostro rapporto con gli altri.

Inoltre la storia stimola l’immaginazione dei giovani lettori attraverso la presentazione di personaggi e situazioni fuori dal comune. L’adulto di riferimento può incoraggiare i giovani lettori a immaginare il loro mondo fantastico e a creare personaggi originali.

Dopo aver letto questo libro si può organizzare una cena a tema mostro, ispirata al ristorante “L’asparago marcio” della storia. Si possono preparare piatti creativi e stravaganti ispirati ai gusti dei mostri nel libro.

Ad esempio, si potrebbero cucinare insieme le “dita di strega” con salsicce e pasta sfoglia o “zuppe di zombie” con ingredienti più ci piacciono.

Si possono inoltre preparare decorazioni spaventose a tema mostro, come ragnatele, scheletri, fantasmi e creature mostruose fatte in casa.

Età: 3+

Descrizione

Il libro La cena dei mostri ha la copertina rigida e conta 36 pagine illustrate a colori. Le illustrazioni, con il loro stile vivace e colorato, aggiungono simpatia e allegria alla storia. Esse compaiono in ogni pagina e sono fedeli a quelle in copertina.

Il testo è scritto in stampato minuscolo ed il carattere è di medie dimensioni.

Il titolo originale dell’opera è “Le festin des affreux”. Il libro ha fatto il suo ingresso nelle librerie italiane il 16 ottobre 2019, ed è stato pubblicato da IdeeAli.

Voto: 10

Prezzo Amazon

Dettagli prodotto La cena dei mostri di Meritxell Martí, IdeeAli

  • Età: 3+
  • Editore: ‎ IdeeAli (2019)
  • Autore: Meritxell Martí
  • Illustratore: Xavier Salomó
  • Copertina: rigida
  • Pagine: 36
  • Lingua: italiano
  • Peso articolo‏: ‎ 520 g circa
  • Dimensioni: 24.6 cm x 31.1 cm circa
  • ISBN-13: ‎ 9788860239167
Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.