,

L’amore cos’è?, Alberto Pellai e Barbara Tamborini (5+)

Condividi

L’amore cos’è?, Alberto Pellai e Barbara Tamborini

La storia

Nel libro L’amore cos’è? di Pellai scopriremo cos’è davvero l’amore. È un seme che germoglia in eterno o un flusso impetuoso che sconvolge e poi si dissolve? Un enigma da temere o un fremito da inseguire e percepire? Un percorso lento tra le varie stagioni della vita o una danza di cristallo che si frantuma lasciando soltanto meraviglia? Un canto poetico e suggestivo, omaggio alla rivelazione dell’emozione più potente.

Descrizione

Il libro L’amore cos’è? di Pellai ha la copertina rigida e conta 32 pagine meravigliosamente illustrate a colori.

Le illustrazioni compaiono in ogni pagina e sono fedeli a quelle in copertina.

Il testo, in rima, è scritto in stampato maiuscolo ed il carattere è di medie dimensioni.

Prima di scoprire di più sul libro, seguici su → Facebook e Instagram per ricevere tutte le novità sui libri per bambini e ragazzi con contenuti educativi!

Età: 5+

Valutazione

Ci piace perché il libro L’amore cos’è?, scritto da Pellai e dalla psicopedagogista Barbara Tamborini, è un’infinita sorgente di sensazioni sull’amore. Esso si fa strada attraverso le arterie della vita, è tessuto nelle trame della nostra esistenza e che si manifesta in mille forme, come un’orchestra che intona note armoniose.

L’amore cos’è? di Pellai è un albo illustrato scritto in rima e pubblicato dalla casa editrice Mondadori. La poesia è accompagnata dalle delicate illustrazioni di Ilaria Zanellato.

Nel libro viene intrapreso un affascinante viaggio alla scoperta dell’affetto più vitale e preponderante che permea le nostre esistenze. Un viaggio che si snoda grazie alla guida del giovane protagonista, il quale, dopo aver visto dissolversi il legame tra i suoi genitori, inizia a interrogarsi sul significato profondo dell’amore.

Colui, quindi, che ha assistito alla frammentazione e alla disgregazione dell’amore nell’intima storia dei suoi genitori, ora si ritrova a osservare due anziani, teneramente uniti nel reciproco abbraccio dell’amore duraturo. Decide dunque di chiedere loro cos’è l’amore e i due nonni iniziano il loro dolce racconto.

L’amore cos’è? di Pellai è perfetto per promuovere la sensibilizzazione emotiva nel contesto scolastico. Ciò consente di fornire ad ogni discente le abilità necessarie per acquisire consapevolezza dei propri stati affettivi, imparando a controllarli autonomamente. In tal modo, si evita che emozioni estremamente intense e potenti si trasformino in comportamenti deleteri per sé stessi e per gli altri.

A questo proposito si possono organizzare laboratori specifici per lavorare sulle emozioni, sottolineando quanto sia importante elaborare le proprie e adottare comportamenti adeguati. Questo in considerazione del fatto che ogni insegnante è consapevole e riconosce che all’interno della propria aula si incontrano giovani che vivono in ambienti familiari sereni, ma anche bambini e bambine provenienti da famiglie in cui la separazione dei genitori ha provocato dissidi e contrasti.

Alberto Pellai è medico, psicoterapeuta dell’età evolutiva e ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Milano. Ha scritto altri libri illustrati tra cui “Le mie mani sono le tue ali” e “Io gomitolo, tu filo”.

Altri libri di Alberto Pellai: Io gomitolo tu filo, Le mie mani sono le tue ali

Dettagli prodotto L’amore cos’è? di Alberto Pellai e Barbara Tamborini, Mondadori

  • Editore: ‎ Mondadori (2023)
  • Autori: Alberto Pellai, Barbara Tamborini
  • Illustratore: Ilaria Zanellato
  • Lingua: italiano
  • Peso articolo‏: ‎460 g circa
  • Dimensioni: 24 cm x 27 cm circa
  • ISBN-13: ‎ 9788804773887

Ti potrebbe interessare…

Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.