, , ,

Il vento della pace, Elena Benvenuti (3+)

Condividi

IL VENTO DELLA PACE di Elena Benvenuti e Alexander Papeniuc, EIFIS EDITORE

Miki, un bambino sensibile, è turbato dalle immagini di guerre e sofferenza che vede al telegiornale. Non riesce ad addormentarsi, ma le parole della nonna gli offrono una soluzione: concentrarsi sul cuore e su un punto sopra la testa per infondere nel mondo il vento della pace. Il vento della pace arriva, risolve i problemi e porta gioia a Miki e al suo orsacchiotto Teddy. Il mattino dopo, Miki e la mamma vanno a scuola a piedi, godendosi la bellezza del cielo rosa.

Valutazione

Ci piace perché l’albo trasmette un messaggio positivo e rassicurante da apprezzare. In un mondo spesso dominato da notizie negative e immagini di sofferenza, questa storia offre ai bambini una speranza concreta. Il vento della pace diventa una metafora per l’amore, la compassione e la forza che ognuno di noi possiede per fare la differenza.

Ci colpisce anche la delicatezza con cui viene affrontato il tema della sofferenza. Miki, turbato dalle immagini del telegiornale, non si sente solo. Le parole della nonna gli offrono una chiave per superare la paura e l’angoscia: concentrarsi sul proprio cuore e su un punto sopra la testa per infondere nel mondo il vento della pace.

Questa semplice tecnica di meditazione (Bhakti Yoga), introdotta in modo naturale e non invasivo, può essere un valido strumento per aiutare i bambini a calmarsi e a gestire le emozioni difficili. È un insegnamento prezioso che può accompagnarli per tutta la vita.

Ma la storia non si limita a trasmettere un messaggio di speranza, poichè ci invita anche a riflettere sul concetto di pace. La pace non è solo assenza di guerra, ma è uno stato di armonia interiore ed esteriore. È un impegno costante che richiede amore, compassione e rispetto per tutti gli esseri viventi.

Il vento della pace è un grande albo che racchiude un grande messaggio. È una storia che ci fa riflettere sull’importanza di coltivare la pace dentro di noi, per poterla poi donare al mondo. È un invito a non arrenderci di fronte alle difficoltà, ma a credere nella forza del bene e dell’amore.

Come un soffio gentile, il Vento della Pace può spazzare via le nuvole della paura e dell’odio, lasciando spazio al sole della speranza e della gioia. In un mondo che ha bisogno di pace più che mai, questa storia è un piccolo seme che può germogliare nei cuori di tutti, grandi e piccini.

Le illustrazioni, delicate e suggestive, accompagnano la narrazione creando un’atmosfera di pace e serenità. I colori tenui e le forme morbide avvolgono il giovane lettore in un abbraccio rassicurante, favorendo un senso di calma e di benessere.

Inoltre, il linguaggio semplice rende la storia accessibile a tutti, anche ai più piccoli. Le parole fluiscono con naturalezza, creando un ritmo piacevole e coinvolgente.

Un libro che non solo si presta ad essere particolarmente adatto per celebrare la Giornata Internazionale della Pace, che si festeggia il 21 settembre di ogni anno, ma che si rivela una ricca lettura ideale da apprezzare in qualsiasi momento.

Descrizione

Il libro Il vento della pace ha la copertina rigida e conta 28 pagine illustrate a colori. È stato curato e pubblicato da Eifis Editore nella collana “EIFIS Junior”.

Età: 3+

Per acquistare il libro: Shop EIFIS Editore Amazon

Dettagli prodotto Il vento della pace di Elena Benvenuti, Eifis Editore

  • Età: 3+
  • Editore: EIFIS Editore (2020)
  • Autore: Elena Benvenuti
  • Illustratore: Alexander Papeniuc
  • Collana: EIFIS Junior
  • Copertina: rigida
  • Pagine: 28
  • Lingua: italiano
  • Dimensioni: 25.5 cm x 25.5 cm circa
  • ISBN-13: ‎ 9788875170615

Ti potrebbe interessare…

Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.