,

Il Natale di Pippi, Astrid Lindgren (4+)

Condividi

Recensione: Il Natale di Pippi, di Astrid Lindgren, La Nuova frontiera Junior

La storia.

La recensione del libro Il Natale di Pippi, scritto da Astrid Lindgren, inizia con la trama della storia. La storia parla di Pippi Calzelunghe, una bambina di nove anni, molto forte e che abita da sola a Villa Villacolle. Lei abita qui con la sua scimmietta il Signor Nilsson e con il suo cavallo.

Pippi gioca sempre con i suoi vicini di casa: i bambini Tommy e Annika.

In questa storia, durante le vacanze di Natale, sulla porta del piccolo municipio è appeso un manifesto, con scritto l’invito alla festa del dopo-Natale di Pippi Calzelunghe.

La festa si sarebbe svolta di sera.

Quando i bambini attraversarono il cancello di Villa Villacolle furono molto delusi nel vedere che non c’era nemmeno una luce ad illuminare Villa Villacolle.

Tutti pensarono che la festa non si sarebbe fatta quella sera.

Proprio quando ognuno stava per tornare a casa propria, il Signor Nilsson portò un foglietto di carta a Tommy. Quel biglietto diceva di seguire il sentiero.

Alla fine del sentiero c’era un magnifico albero di Natale, pieno di luci.

E finalmente arrivò Pippi, invitando tutti ad entrare in un igloo, costruito da lei, da Tommy e da Annika, per mangiare torta e cioccolata calda.

Dopo un po’ Pippi vide che fuori dall’igloo era rimasto un bambino che non conosceva,

Quando uscì fuori scoprì che quel bambino si chiamava Olaf e Pippi lo fece entrare nell’igloo insieme agli altri bambini.

Quali altre sorprese attenderanno Tommy, Annika e gli altri bambini?

Come continuerà la festa del dopo-Natale di Pippi Calzelunghe?

Descrizione.

Il libro Il Natale di Pippi ha la copertina rigida e conta 36 pagine illustrate a colori. Le illustrazioni compaiono quasi in ogni pagina, sono molto belle e sono fedeli a quelle in copertina.

Il titolo originale del libro è “Pippi har julgransplundring”.

I capitoli della storia sono sei. La storia è scritta in stampato minuscolo ed il carattere è di dimensioni medio-grandi.

Le righe di testo vanno da un minimo di 3 ad un massimo di 20 per pagina.

La recensione del libro Il Natale di Pippi continua con la nostra valutazione.

Età: 4+

Valutazione.

Ci piace perché sono molto belle e divertenti le avventure di Pippi Calzelunghe. Inoltre ci piace anche il fatto che la storia è natalizia.

Sono molto belle anche le illustrazioni. E’ un libro perfetto da leggere nel periodo natalizio, poiché leggendo questa storia al bambino egli potrà vivere la magia del Natale, intesa come momento magico dell’anno in cui sono più sentite le emozioni positive.

E’ una storia divertente ed istruttiva allo stesso tempo. Pippi dà prova di bontà d’animo e grande generosità invitando tutti i bambini del villaggio a partecipare alla sua festa del dopo-Natale.

Li delizia prima con ogni tipo di golosità e poi fa doni a tutti.

In questa storia Pippi insegna ad accettare lo sconosciuto, come solo lei sa fare. Pippi è buona anche con gli animali. Alla fine si prenderà cura di un cucciolo di cane solo ed impaurito.

Pippi Calzelunghe fa riflettere ma anche divertire, come in questo libro, soprattutto quando scrive l’invito per la festa del dopo-Natale: un invito del tutto scorretto grammaticalmente! Ma che volete farci, in fin dei conti Pippi è fatta così, ed è proprio per questo che piace tanto.

Questo libro è una valida alternativa ai libri su Babbo Natale per bambini.

Voto: 10

Della stessa autrice: Pippi Calzelunghe

Dettagli prodotto Il Natale di Pippi, di Astrid Lindgren, La Nuova frontiera Junior

  • Editore: ‎ La Nuova frontiera Junior (2012)
  • Autore: Astrid Lindgren
  • Illustratore: Ingrid Nyman
  • Lingua: italiano
  • Peso articolo‏: ‎ 322 g circa
  • Dimensioni: 20 cm x 24.6 cm circa
  • ISBN-13: ‎ 9788883732201

Link editore con possibilità di visionare alcune pagine del libro: La Nuova frontiera Junior – Il Natale di Pippi

Ti potrebbe interessare…

Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.