IL MATTO di Sahra Rossi, EIFIS EDITORE
In un mondo dove la razionalità spesso soffoca l’emotività, nasce l’esigenza di trovare un bersaglio per le nostre frustrazioni. Spesso, questo ruolo ricade su chi è diverso, su chi non segue gli schemi preordinati: e chi meglio se non un matto? Con la sua stravaganza e la sua sincerità scambiata per follia, il matto diventa la vittima perfetta, comodo per giustificare ogni evento inspiegabile.
Il Matto di questo racconto, chiamato da tutti così perché dice sempre quello che pensa, è un essere illuminato dal cuore, dove i pensieri fluiscono liberi e puri, venendo però scambiati per follia da chi vive in gabbie di razionalità. Utile e divertente, sì, ma soprattutto facile da incolpare. Lui, così fuori dal coro, in contrasto con la perfezione artefatta del villaggio.
Ma l’arrivo di un evento imprevisto, il furto del sole, getta tutti nell’oscurità più totale, sia fisica che emotiva. Il caos regna sovrano. Tutti, tranne il matto, si ritrovano disorientati e impauriti. L’assenza di luce esterna li costringe a confrontarsi con le loro ombre interiori. E per la prima volta, il matto non è più solo nella sua diversità. La paura condivisa crea un ponte inaspettato tra lui e gli abitanti del villaggio. In questa sofferenza collettiva, trova finalmente un senso di appartenenza che prima gli era negato.
Nel suo animo, nasce un desiderio paradossale: che il sole non torni mai più. Non per cattiveria, ma perché forse, nell’oscurità, ha trovato una strana forma di accettazione. Tuttavia, è proprio da una sua lacrima, sgorgata per la compassione verso il dolore altrui, che nasce una stella luminosa. Una luce che illumina il villaggio, riportando la calma, la speranza e la pace.
E così Il Matto, da emarginato, diventa l’eroe inaspettato. La sua diversità, prima derisa, diventa la fonte della loro salvezza.
Valutazione
Ci piace perché la fiaba del matto è un albo illustrato per bambini e bambine che parla di sensibilità. È una celebrazione della diversità e del coraggio di essere sé stessi. Ci ricorda che la vera forza nasce dall’autenticità e dalla compassione. Un messaggio universale che risuona potente nel cuore di chiunque si sia mai sentito diverso o incompreso.
Questa storia è dedicata a tutti coloro che si sentono come Il Matto, a chi cerca di nascondere la propria luce per adeguarsi agli schemi. È un inno alla propria unicità, perché è proprio in essa che risiede la forza e la bellezza di ogni individuo. Un invito ad essere sé stessi, perché la propria luce interiore ha il potere di illuminare il mondo intero.
Come afferma all’inizio dell’albo la psicologa e pedagogista Giancarla Tisselli, ognuno di noi ha una parte “matta”, una parte che, per timore o per convenzione sociale, spesso teniamo nascosta nell’ombra. Ma questa “follia” interiore non è solo un enigma da decifrare, bensì un universo ricco di aspetti positivi da esplorare e valorizzare.
Un invito a riflettere sulla nostra definizione di “normalità” e sulla nostra capacità di accettare la diversità. Ci invita a guardare oltre le apparenze e a riconoscere la vera follia: quella che ci rende ciechi di fronte alla sofferenza altrui e ci impedisce di vedere la luce che brilla anche nelle tenebre più profonde.
Forse, se solo ci prendessimo il tempo di ascoltare il matto, di andare oltre le sue stravaganze, potremmo scoprire un mondo interiore ricco di sfumature e di sofferenza. Potremmo imparare a vedere la sua diversità come una ricchezza e non come una minaccia.
Un appello alla compassione e all’inclusione. Un invito a rompere le barriere dell’indifferenza e a costruire una società più accogliente e rispettosa delle diversità. Solo così potremo dare voce a chi è considerato “folle” e permettergli di esprimere la sua unicità senza paura di essere giudicato.
Le illustrazioni, a tratti poetiche, accompagnano la storia e la completano. Il bianco e nero iniziali, che simboleggiano l’oscurità e l’incomprensione, lasciano spazio a un’esplosione di colori, luminosa come la speranza che rinasce nel cuore degli abitanti del villaggio.
Descrizione
Il libro Il Matto ha la copertina rigida, conta 32 pagine illustrate a colori ed è stato pubblicato dalla casa editrice EIFIS Editore nella collana “EIFIS Junior”.
Età: 5+
Per acquistare il libro: Shop EIFIS Editore Amazon
Dettagli prodotto Il Matto di Sahra Rossi, EIFIS Editore
- Età: 5+
- Editore: EIFIS Editore (2023)
- Autore: Sahra Rossi
- Illustratore: Sahra Rossi
- Copertina: rigida
- Pagine: 32
- Lingua: italiano
- Peso articolo: 340 g circa
- Dimensioni: 29 cm x 20 cm circa
- ISBN-13: 9788875174088