, ,

Il libro dei bambini incredibili, Clotilde Perrin (3+)

Condividi

Il libro dei bambini incredibili, Clotilde Perrin

Ne Il libro dei bambini incredibili scritto e illustrato da Clotilde Perrin, i lettori vengono portati in un mondo meraviglioso popolato da tanti bambini straordinari, ognuno con le proprie caratteristiche e abilità uniche.

C’è, ad esempio, il “Bambino Origami” che è in grado di piegarsi e adattarsi appunto come un origami, scomparire in un cestino o in un piccolo spazio con grande agilità. C’è la “Bambina Saetta” che è agilissima e velocissima e può dunque svolgere qualsiasi compito in un istante, con un’energia travolgente.

Troviamo poi il “Bambino Abaco” che è un appassionato dei numeri e dei calcoli e dimostra un’incredibile abilità matematica.

La “Bambina Roccia”, invece, è resistente e invulnerabile, in grado di affrontare qualsiasi tempesta con forza interiore. Per contro, la “Bambina Piuma” è un essere delicato e leggero, che può sollevarsi in volo con un semplice soffio di vento.

Incontriamo anche il “Bambino Cuore”, fonte di amore e affetto che diffonde gentilezza ovunque vada. La “Bambina Colla”, invece, ama stare vicino ai suoi genitori e agli amici mentre il “Bambino Re” desidera stare sempre al centro dell’attenzione, ama comandare e farsi obbedire.

Questi sono solo alcuni dei tanti bambini straordinari presenti in questo meraviglioso albo illustrato. Attraverso queste storie, infatti, scopriamo come ciascun bambino possa avere il proprio “superpotere” o particolarità che lo distingue dagli altri. Ognuno è descritto come un personaggio fantastico con capacità straordinarie, e ognuno ha la sua storia da raccontare.

Dunque ogni bambino ha qualcosa di speciale da offrire al mondo e, forse, anche noi, in qualche modo, potremmo avere qualcosa di unico e speciale che ci contraddistingue.

Si tratta, quindi, di un inno alla diversità e alla creatività, che promuove un messaggio positivo sull’accettazione e la valorizzazione delle differenze.

L’opera si presenta come un albo illustrato splendidamente arricchito da immagini che rivestono un ruolo fondamentale nella narrazione. Le illustrazioni, infatti, sono tanto significative quanto le parole stesse e creano un’esperienza visiva attraente per i piccoli lettori. Esse si possono apprezzare appieno in ogni dettaglio grazie all’ampio formato dell’albo che cattura subito l’attenzione dei bambini.

Nelle pagine conclusive del libro, il giovane lettore avrà l’opportunità di impegnarsi in un divertente test interattivo, il quale, composto da semplici domande, offre l’occasione di scoprire quale superpotere sia più in linea con la propria personalità.

VOTO: 10

Descrizione

Il libro dei bambini incredibili è stato curato e pubblicato dalla casa editrice L’Ippocampo Edizioni; ha la copertina rigida e conta 72 pagine illustrate a colori.

Le illustrazioni, che come si è già detto sono molto dettagliate, compaiono in ogni pagina e sono fedeli a quelle in copertina.

Questo libro, il cui titolo originale è “Les incroyables”, ha fatto il suo ingresso nelle librerie italiane a settembre 2023.

L’Ippocampo è una casa editrice indipendente leader nel settore dei libri illustrati, sia per adulti che per ragazzi. La sua missione è centrata sulla qualità delle pubblicazioni e sull’attenzione dedicata all’aspetto visivo dei suoi libri. Quando si tratta di creare opere per i giovani lettori, il loro obiettivo è stimolarne la curiosità educando i loro occhi alla bellezza.

In questo contesto, le pubblicazioni si distinguono per la loro ricchezza e la profondità dei contenuti, oltre a un’estetica raffinata ma al contempo accattivante per i giovani lettori.

L’Ippocampo ha accumulato numerosi titoli di successo nel corso degli anni, dimostrando il suo impegno per la creazione di opere che siano sia culturalmente ricche che visivamente attraenti.

Età: 3+

Per acquistare il libro: Shop L’Ippocampo  Amazon

Della stessa illustratrice: La casetta piccola piccola

Dettagli prodotto Il libro dei bambini incredibili di Clotilde Perrin, L’Ippocampo

  • Età: 3+
  • Editore: ‎ L’Ippocampo (2023)
  • Autore: Clotilde Perrin
  • Illustratore: Clotilde Perrin
  • Copertina: rigida
  • Pagine: 72
  • Lingua: italiano
  • Peso articolo‏: ‎ 710 g circa
  • Dimensioni: 25 cm x 35 cm circa
  • ISBN-13: 9788867228393

Ti potrebbe interessare…

Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.