Il favoloso mondo delle piante, Stefano Mancuso
Il libro Il favoloso mondo delle piante, scritto da Stefano Mancuso e illustrato da Philip Giordano, racconta la straordinaria storia del mondo vegetale, partendo dall’epoca in cui la Terra era un pianeta ostile e senza vita fino all’attuale diversità delle piante che popolano il nostro pianeta. L’autore inizia narrandoci della nascita della vita, rappresentata dal primo microrganismo che osò affacciarsi sulla Terra, trasformandola da un luogo inospitale a un pianeta verde e ricco di vita.
Sfogliando le pagine, ricche di illustrazioni meravigliose, ci viene presentato il processo fondamentale della fotosintesi clorofilliana, svelando come le piante trasformino anidride carbonica e luce solare in zucchero e ossigeno. Sono inoltre introdotti concetti chiave come autotrofia ed eterotrofia, che evidenziano il ruolo importantissimo delle piante anche nella catena alimentare.
La narrazione si estende alla longevità delle piante, presentando esempi di alberi antichi e boschi preziosi offrendoci, così, un ampio sguardo sulla vita vegetale e sulla sua capacità di perpetuarsi nel tempo.
Il libro svela anche aspetti sorprendenti e meno conosciuti del regno vegetale, comprese le interessanti storie di alcuni fiori. I lettori potranno anche scoprire l’importantissimo ruolo della Banca mondiale dei Semi.
Valutazione
Ci piace perché Il favoloso mondo delle piante esprime la capacità dell’autore, professore ordinario dell’Università di Firenze e direttore del Laboratorio Internazionale di Neurobiologia Vegetale, di tradurre concetti scientifici complessi in un linguaggio accessibile ai giovani lettori, senza perdere di vista la precisione necessaria. Tale abilità viene evidenziata dagli strumenti stilistici impiegati, con particolare attenzione all’uso sapiente di metafore e analogie.
Questo equilibrio delicato tra informazione accurata e coinvolgimento emotivo è il tratto distintivo che contraddistingue quest’opera.
Ma il testo non si limita a trasmettere informazioni. Esso, infatti, invita attivamente il lettore a esplorare il mondo vegetale con un nuovo sguardo. L’invito a osservare, riflettere e apprezzare la natura è intessuto in modo organico nella trama: ciò trasforma la lettura in un’esperienza educativa completa.
È inoltre impossibile non soffermarsi sull’elemento visivo che amplifica e arricchisce la narrazione: le immagini. L’illustratore, pluripremiato e di indiscussa bravura, ha rappresentato un regno vegetale ricco di particolareggiata bellezza, impiegando forme geometriche definite e una tavolozza cromatica attentamente selezionata.
Il risultato di questa collaborazione tra autore e illustratore è, senza dubbio, sorprendente e dimostra chiaramente come il linguaggio della scienza possa trasformarsi in un inebriante spettacolo per gli occhi.
Prepariamoci a vivere la natura in modo straordinario!
VOTO: 10
Descrizione
Il libro Il favoloso mondo delle piante è stato curato e pubblicato dall’autorevole casa editrice Aboca Edizioni nella collana “Aboca Kids”. Il libro ha la copertina rigida e conta 44 pagine illustrate a colori.
Età: 6+
Per acquistare il libro: Shop Aboca Amazon
Dettagli prodotto Il favoloso mondo delle piante di Stefano Mancuso, Aboca Edizioni
- Età: 6+
- Editore: Aboca Edizioni (2023)
- Collana: Aboca Kids
- Autore: Stefano Mancuso
- Illustratore: Philip Giordano
- Copertina: rigida
- Pagine: 96
- Lingua: italiano
- Peso articolo: 468 g circa
- Dimensioni: 21.6 cm x 27.2 cm circa
- ISBN-13: 9788855232524