ELLA DI PORCELLANA di Marina Morellato e Maika Perugini, EIFIS EDITORE
Sull’isola di Morandor, baciata dal Mar dei Soffioni, si trova una piccola casa sulla collina. Una volta era piena di vita e risate, ma ora è silenziosa e solitaria. Era la casa di Ella, una bambina di porcellana. La sua pelle era bianca come la neve, i suoi capelli morbidi come seta e i suoi occhi blu come il mare. Era fragile e delicata.
I suoi genitori, preoccupati per la sua sicurezza, la tenevano rinchiusa in casa. La proteggevano dal mondo esterno, dalle sue insidie e dai suoi pericoli. Isolata quindi dall’affetto della sua famiglia, Ella crebbe tra le mura domestiche, con il sole che filtrava dalle finestre e il vento che sussurrava tra le foglie del giardino. Ma la bambina desiderava ardentemente vivere la vita come tutti gli altri bambini. Sognava di correre sulla spiaggia, di giocare con i suoi amici e di esplorare il mondo con i suoi occhi curiosi. Guardare suo fratello che ogni giorno partiva per andare a scuola la faceva sentire triste e sola. La vita per lei era come un racconto che scorreva davanti ai suoi occhi, una storia che poteva solo ascoltare e immaginare, ma mai toccare e vivere in prima persona.
Ma forse era proprio questa sua condizione di “outsider” a renderla speciale. E forse sarà proprio Ella, con la sua unicità e la sua fragilità, a insegnarci a superare i confini di ciò che è conosciuto e ad affrontare l’impossibile.
Valutazione
Ci piace perché la storia del libro è un inno alla vita, una celebrazione della bellezza in tutte le sue forme, anche le più fragili. Ella ci insegna che la vera forza non risiede nella perfezione fisica, ma nel coraggio di vivere appieno, con gioia e speranza, anche di fronte alle avversità.
Ella è un simbolo di speranza per tutti coloro che si sentono diversi, fragili o inadeguati. La sua storia ci dimostra che è possibile superare i propri limiti e raggiungere i propri sogni, anche se si è ostacolati da una condizione particolare.
Il racconto infonde anche un prezioso messaggio di coraggio: ci invita a portare consapevolezza alle nostre fragilità, per conoscerle e farle diventarle punti di forza.
La storia ci invita ad amare e ad accettare le persone per quello che sono, non per come appaiono. La fragilità di Ella non è un difetto, ma una caratteristica che la rende speciale e unica. Questa non è solo una fiaba, ma una realtà che ci riguarda tutti. Ognuno di noi ha le sue fragilità, le sue paure e le sue insicurezze. Ma proprio come Ella, possiamo imparare a superare i nostri limiti e a vivere una vita felice.
Descrizione
Il libro Ella di porcellana ha la copertina flessibile, conta 48 pagine illustrate a colori ed è stato pubblicato dalla casa editrice EIFIS Editore nella collana “EIFIS Junior”.
Età: 6+
Per acquistare il libro: Shop EIFIS Editore Amazon
Dettagli prodotto Ella di porcellana di Marina Morellato, EIFIS Editore
- Età: 6+
- Editore: EIFIS Editore (2023)
- Collana: EIFIS Junior
- Autore: Marina Morellato
- Illustratore: Maika Perugini
- Copertina: flessibile
- Pagine: 48
- Lingua: italiano
- Dimensioni: 21 cm x 16.5 cm circa
- ISBN-13: 9788875174408