Bebo e Bice La bolla di sapone, Editoriale Scienza (3+)

Categoria:
Condividi

Bebo e Bice La bolla di sapone

La storia

La storia del libro Bebo e Bice La bolla di Sapone inizia con Severino che è a letto poiché ha il raffreddore, quindi non può uscire fuori. Severino chiede a Bebo, un verme rosa e Bice, una pulce blu, di portargli un cucchiaio di sciroppo. I due vanno a prenderlo ma cominciano a giocare con l’acqua e pensano che potrebbero far star meglio Severino facendolo ridere con una bolla di sapone.

Bice mette il sapone nell’acqua e Bebo forma un cerchio per fare le bolle. Il cerchio forma una bellissima bolla gigante: ma come faranno a portarla da Severino?

Bice propone di metterla sul cucchiaio ma la bolla scoppia! Ad un tratto la piccola pulce sfortunatamente scivola e finisce nell’acqua e sorpresa… Sulla sua testa saponata si accorge che la bolla non scoppia. I due amici, allora, capiscono che sul cucchiaio asciutto la bolla scoppia mentre sulla testa insaponata la bolla si salva.

Riusciranno Bebo e Bice a portare la bolla sana e salva da Severino? E lui guarirà dal raffreddore?

Descrizione

Il libro Bebo e Bice La bolla di sapone ha la copertina flessibile che funge anche da segnalibro e conta 36 pagine illustrate a colori. Le illustrazioni compaiono in ogni pagina e sono fedeli a quelle in copertina.

Il testo è scritto in stampato maiuscolo ed il carattere è di dimensioni medio-grandi.

Il libro Bebo e Bice La bolla di sapone fa parte della collana “Le scoperte di Bebo e Bice” di Editoriale Scienza.

Alla fine del libro sono presenti gli altri libri della collana Bebo e Bice.

Età: 3+

Valutazione

Ci piace perché la storia del libro Bebo e Bice La bolla di sapone è molto bella ed educativa. Infatti, questo libro, insegna che se il cucchiaio è asciutto la bolla scoppia, invece se il cucchiaio è insaponato la bolla non scoppia. Inoltre il libro insegna anche che per fare le bolle di sapone ci vuole il sapone, l’acqua e qualcosa per formarle, come ad esempio un cerchio. A partire da questi spunti si possono approfondire altri fenomeni scientifici.

La storia del libro è formata solo da dialoghi ma è divertentissima lo stesso. Questo libro, inoltre, propone anche un esperimento da fare insieme ai vostri bambini.

Ci piacciono molto anche le illustrazioni create Francesco Zito, che sono coloratissime, divertenti e belle da guardare.

Un’altra cosa che ci piace della storia sono i personaggi, poiché molto simpatici.

Bebo è un simpatico verme rosa a cui piace combinare guai. Lui da grande vorrebbe fare l’esploratore. Bice è una pulce di colore blu. Le piace giocare e avere idee nuove. Da grande vorrebbe fare la scienziata.

La collana “Le scoperte di Bebo e Bice” incoraggia i bambini ad osservare il mondo e a fare scoperte autonome.

Gli autori di questo meraviglioso libro fanno parte di “Tecnoscienza.it”, un’associazione di Bologna che ama raccontare la scienza attraverso giochi, laboratori, eccetera.

Prezzo Amazon

Voto: 10

Dettagli prodotto Bebo e Bice La bolla di sapone, Editoriale Scienza

  • Editore: Editoriale Scienza (2016)
  • Autore: Elisa Fontana, Lorenzo Monaco e Matteo Pompili
  • Illustratore: Francesco Zito
  • Lingua: italiano
  • Peso articolo: 120 g circa
  • Dimensioni: 18.1 cm x 18 cm circa
  • ISBN-13: ‎ 9788873077824
Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.