Popoff

La canzone Popoff è uscita nel 1967 ed il video, che trovate più giù, ha una durata di 2 minuti e 20 secondi ed è uscito su YouTube il 15 giugno 2012.
Testo Popoff
Nella steppa sconfinata
A quaranta sotto zero
Se ne infischiano del gelo
I cosacchi dello zar
Col colbacco e gli stivali
Camminando tutti in fila
Con la neve a mezza gamba
Vanno verso il fiume Don
Ma Popoff
Sbuffa sbuffa e dopo un po’
Gli si affonda lo stivale
Nella neve e resta lì
Ma Popoff
Del cosacco che cos’ha?
Ha il colbacco e gli stivali
Ma non possono bastar
Ha il colbacco e gli stivali
Ma non possono bastar
I cosacchi lunghi e fieri
Con i baffi volti in su
Nella neve vano alteri
Ma Popoff
Lui non c’è più
È rimasto senza fiato
Sulla pancia accovacciato
Che cosacco sfortunato
Questo povero Popoff
Ma Popoff
Non si arrende e dopo un po’
Scivolando sulla pancia
Fila verso il fiume Don
Hey Popoff
Così proprio non si può
Non cammina in questo modo
Un cosacco dello zar
Non cammino in questo modo
Un cosacco dello zar
I cosacchi sono stanchi
Non si vede il fiume Don
Con i baffi congelati
Più non vogliono marciar
Nella steppa sconfinata
A quaranta sotto zero
Sono fermi in mezzo al gelo
I cosacchi dello zar
Ma Popoff
Così tondo che farà?
Rotolando nella neve
Fino al fiume arriverà
Ma Popoff
Così tondo che farà?
Rotolando nella neve
Fino al fiume arriverà
Rotolando nella neve
Fino al fiume arriverà
La canzone Popoff
Il brano Popoff è una canzoncina famosa che fu presentata allo Zecchino d’Oro nel 1967. Cantata dal Piccolo Coro dell’Antoniano di Bologna, ha una musica divertente, composta da Mario Pagano e Paolo Gualdi. Il testo della canzone è stato scritto con maestria da Anna Benassi, che ha saputo dar vita alle avventure di questo buffo e goffo cosacco, nei rigori della steppa sconfinata.
Questo strano personaggio si trova nella steppa innevata con altri sei cosacchi dello zar e marciano insieme mentre cercano di raggiungere il fiume Don. Indossano il tradizionale colbacco e gli stivali e camminano in fila attraverso la neve alta fino alle ginocchia. Popoff è un personaggio unico e particolare: è più basso e ha un fisico meno prestante e resistente rispetto agli altri cosacchi. Tuttavia, nonostante le difficoltà incontrate durante il cammino, dimostra il suo spirito tenace e combattivo ed infatti, alla fine, è il primo a raggiungere il fiume.
Il brano riflette l’atmosfera spensierata dello Zecchino d’Oro, uno dei festival musicali più famosi dedicati ai bambini, dove vengono presentate e cantate canzoni scritte appositamente per il pubblico infantile.
Grazie al Piccolo Coro dell’Antoniano questa canzone è diventata un classico intramontabile tra le canzoni per bimbi, ed è ovviamente molto conosciuta anche tra gli adulti, che da piccoli l’hanno ascoltata.
Il video della canzone presenta uno scenario suggestivo: una steppa innevata, resa in stile cartoon con colori morbidi e non troppo accesi.