Lucilla La vigilia di Natale

La baby dance di Lucilla La vigilia di Natale è uscita su YouTube il 29 novembre 2022. Il video ha una durata di 3 minuti e 35 secondi e si trova un po’ più in basso.
Testo Lucilla La vigilia di Natale
È la vigilia di Natale
Quante belle luci intorno a me
Tutti ci sentiamo un po’ più buoni
E quanta gente che sorride c’è
Sta già scendendo un po’ di neve
Quanti bei pupazzi che farò
Senti che freddo c’è stasera
Ma la gioia adesso ti riscalderà
Merry, Merry Christmas, la magia del Natale è fra noi, Merry, Merry Christmas, sotto l’albero insieme a chi vuoi
Merry, Merry Christmas, la magia del Natale è già qua, Merry, Merry Christmas, è Natale che felicità!
Forza corriamo sulla neve
La slitta è pronta dai si va
Quante palle lanceremo
Rotoliamo a terra chi ci fermerà
Il caminetto ormai è acceso
Senti l’atmosfera intorno a te
Mentre aspettiamo che sia sera
Biscottini, cioccolata a volontà
Merry, Merry Christmas, la magia del Natale è fra noi, Merry, Merry Christmas, sotto l’albero insieme a chi vuoi
Merry, Merry Christmas, la magia del Natale è già qua, Merry, Merry Christmas, è Natale che felicità!
Il caminetto ormai è acceso
Senti l’atmosfera intorno a te
Mentre aspettiamo che sia sera
Biscottini, cioccolata a volontà
Merry, Merry Christmas, la magia del Natale è fra noi, Merry, Merry Christmas, sotto l’albero insieme a chi vuoi
Merry, Merry Christmas, la magia del Natale è già qua, Merry, Merry Christmas, è Natale che felicità
La baby dance di Lucilla La vigilia di Natale
Lucilla, in La vigilia di Natale dipinge un ritratto vivido di questa festività natalizia, catturandone l’essenza attraverso le descrizioni di luci scintillanti, neve che scende giù e persone felici e sorridenti. In questo periodo tutti sembrano un po’ più buoni e gentili e la gioia e il sorriso delle persone creano un’atmosfera di positività.
Lucilla racconta il festoso arrivo della neve e ci riporta alla mentre l’immagine di pupazzi di neve che vengono creati con l’entusiasmo tipico che accompagna questa festa; nonostante il freddo, infatti, c’è una energia calda e vivace che pervade l’aria.
L’immagine del caminetto acceso e l’anticipazione di ciò che si farà la sera, danno un’idea di intimità e condivisione. I biscottini e la cioccolata, inoltre, rappresentano le piccole gioie culinarie che rendono le festività ancora più speciali.
Lo sfondo della baby dance si apre in una piazza ricoperta da uno splendido manto di neve. Le case, sullo sfondo, aggiungono un tocco di calore e accoglienza all’atmosfera invernale. In primo piano, maestoso e festoso, si erge un albero di Natale addobbato con cura.
Durante la baby dance, mentre la neve cade delicatamente dal cielo, si susseguono immagini evocative dei simboli del Natale, come il pupazzo di neve, la renna e le luci scintillanti.
Tutti a ballare e cantare con Lucilla questa bellissima canzone natalizia!