La chiocciolina e la balena recensione

La chiocciolina e la balena recensione

La chiocciolina e la balena

La storia segue una lumaca di nome Chiocciolina che sogna di poter intraprendere un grande viaggio per mare. Lei è l’unica ad avere questo grande sogno, e spera davvero di realizzarlo ma le altre chioccioline non perdono tempo a ricordarle che lei è solo una lumachina, il mare quindi non fa per lei. Chiocciolina, pur comprendendo le considerazioni delle altre lumachine, è fermamente convinta che un giorno riuscirà a navigare nel mare.

La chiocciolina decide, così, di scrivere con la sua bava un messaggio su uno scoglio: “Cerco un passaggio per mettermi in viaggio”, nella speranza che qualcuno legga il messaggio e la porti in giro per mare.

Una notte una balena si avvicina alla riva e, dopo aver letto il messaggio, propone alla chiocciolina di saltare sul suo dorso per intraprendere, così, il grande viaggio. Insieme iniziano il viaggio in giro per il mondo, affrontando tempeste e gelo polare passando per la giungla, il deserto e l’Artico, incontrando vari animali e imparando a conoscere culture e ambienti diversi. Durante il viaggio la chiocciolina vedrà coralli e grotte marine, trovandosi in situazioni difficili e capirà che “…in viaggio bisogna solo farsi coraggio!”

La lumachina resterà affascinata dalla bellezza del mondo e dei suoi meravigliosi paesaggi.

Un giorno, però, barche a motore guidate da persone incuranti del troppo rumore prodotto, confondono la balena facendola spiaggiare. La chiocciolina, dispiaciuta, sente di dover aiutare la sua amica e corre subito a chiedere aiuto riuscendo a far arrivare i soccorsi in tempo prima che per la balena sia troppo tardi.

La balena è salva e ritorna nel mare: la piccola lumachina le ha salvato la vita. Anche le altre chioccioline, ascoltando le grandi storie di paesaggi stupendi raccontate dalla lumachina, decidono di partire anch’esse insieme ai due amici.

La storia è piena di emozionanti avventure ed è un ottimo modo per far conoscere ai bambini le diverse parti del mondo e gli animali che vi abitano. Le illustrazioni sono colorate e dettagliate, danno vita alla storia e rendono facile per i bambini immaginare sè stessi durante il viaggio.

La storia tratta temi come l’amicizia, la curiosità e l’importanza di esplorare il mondo che ci circonda. La lumaca è un personaggio simpatico e riconoscibile, e la sua curiosità e il desiderio di esplorare il mondo sono cose con cui i bambini possono relazionarsi. La balena è una guida gentile e saggia che aiuta la chiocciolina a realizzare il suo sogno.

In conclusione, “La chiocciolina e la balena” è un delizioso e coinvolgente libro illustrato per bambini. È un classico senza tempo che sicuramente delizierà anche i grandi oltre ai piccini.

La storia insegna che anche le piccole creature possono fare grandi cose quando lavorano insieme e che l’aiuto reciproco è fondamentale per il successo. Insegna anche che l’amicizia può superare le differenze e che le avventure possono essere vissute anche con gli amici più inaspettati.

Inoltre, la fiaba ci insegna che non dobbiamo sottovalutare le opportunità che ci vengono offerte, anche se non sembrano importanti all’inizio, perché potrebbero condurci ad esperienze straordinarie e a incontrare persone che ci cambieranno la vita.

Le immagini, realizzate da Axel Scheffler, sono molto colorate e ricche di dettagli, seguono la storia e la completano. La chiocciolina è di colore rosa-arancione ed ha sulla schiena un piccolo guscio a punta. La balena è il suo esatto opposto, grande e maestosa.

Chi ha già letto altri libri di Julia Donaldson sa che Axel Scheffler (che ha collaborato con lei alla realizzazione di tanti libri famosi), riesce a rendere vive le illustrazioni e a rendere perfettamente il significato della storia.

La chiocciolina è piccola, pur tuttavia ha realizzato un grande sogno e conserva un coraggio che la porta a pensare fuori dagli schemi e a percorrere nuove strade “inusuali” per una chiocciolina.

Bellissima storia da leggere e condividere.

Condividi
Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.