LA SCATOLA DI PENELOPE, Peter Carnavas, VALENTINA EDIZIONI
Il primo giorno di scuola: un vortice di emozioni, incertezze e aspettative. La gioia di indossare lo zainetto nuovo, il batticuore nel varcare la soglia dell’aula, la speranza di trovare nuovi amici e la paura di restare in disparte. Chi di noi non ricorda quelle sensazioni? Le farfalle nello stomaco, il timore di non essere all’altezza, il desiderio di piacere e di essere accolti dagli altri.
Penelope, la protagonista di questa delicata storia, affronta il suo primo giorno con la stessa miscela di curiosità e apprensione che tutti i bambini provano. Vuole farsi nuovi amici e, per riuscirci, escogita un’idea tutta sua: porta con sé una scatola speciale, nella quale ripone i suoi oggetti più preziosi. Uno dopo l’altro, li mostra con la speranza di suscitare interesse, di trovare un punto di contatto con i suoi compagni. Il suo orsacchiotto, dei dolcetti, perfino la sua adorata Frida, un cagnolino affettuoso… eppure, nulla sembra funzionare. Nessuno sembra accorgersi di lei nel modo in cui sperava. Fino a quando Penelope prende una decisione inaspettata: entrare nella scatola. Sparire. Ma è proprio in quel momento che avviene la vera magia…
Attraverso parole semplici e immagini evocative, Peter Carnavas racconta con grande sensibilità il bisogno di accettazione e l’importanza di essere sé stessi. Penelope scoprirà una verità che ancora oggi molti adulti faticano a comprendere: non servono oggetti straordinari, né stratagemmi per conquistare l’attenzione degli altri. È sufficiente mostrarsi per quello che si è, con autenticità e spontaneità.
“La scatola di Penelope”, pubblicato da Valentina Edizioni, è un albo che colpisce dritto al cuore. Con una narrazione essenziale e toccante, trasmette un messaggio profondo e universale: il valore della propria unicità. L’autore ci accompagna in questo percorso con grande delicatezza, senza mai cadere nel didascalico, lasciando che siano le emozioni di Penelope a parlare.
Un altro aspetto prezioso di questo racconto è il ruolo della famiglia: presente, amorevole, ma mai invadente. I genitori di Penelope la sostengono senza forzarla, fidandosi delle sue capacità e lasciandole lo spazio necessario per trovare la sua strada. Ed è proprio questo equilibrio che rende il libro ancora più autentico.
Descrizione
Il libro La scatola di Penelope ha la copertina rigida e conta 40 pagine illustrate a colori. È stato curato e pubblicato dalla casa editrice Valentina Edizioni.
Età: 3+
Per acquistare il libro: Amazon Shop Valentina Edizioni
Dettagli prodotto LA SCATOLA DI PENELOPE di Peter Carnavas, VALENTINA EDIZIONI
- Età: 3+
- Editore: Valentina Edizioni (2025)
- Autore: Peter Carnavas
- Illustratore: Peter Carnavas
- Copertina: rigida
- Pagine: 40
- Lingua: italiano
- Peso articolo: 420 g circa
- Dimensioni: 24.5 cm x 24.5 cm circa
- ISBN-13: 9791280891808