,

Polimamma, Asli Perker (5+)

Categorie: ,
Condividi

POLIMAMMA di Asli Perker e Ezgi Keles, IL GATTO VERDE EDIZIONI

Deniz è un bambino che adora sua madre, una donna instancabile, sempre pronta ad accogliere, accudire e giocare con il suo piccolo. Ma c’è qualcosa di speciale in questa mamma: ha otto tentacoli al posto delle braccia, proprio come un polpo.

Questi tentacoli immaginari rappresentano le mille attività che la mamma di Deniz svolge ogni giorno: cucinare, pulire, giocare, leggere storie, prendersi cura della casa e di Deniz stesso. Un lavoro incessante che la trasforma in una vera e propria Polimamma!

Deniz osserva con ammirazione la sua mamma polpo, ignaro della fatica immensa che si cela dietro ogni suo gesto. I tentacoli, simbolo di dedizione e amore infinito, rappresentano anche il peso che la mamma porta sulle sue spalle, un peso che spesso la rende stanca e sfinita.

Un giorno, Deniz e sua madre decidono di trasferirsi nella città natale della mamma, dove vive la loro famiglia. Questo cambiamento segna l’inizio di una trasformazione inaspettata: i tentacoli della Polimamma iniziano a sparire, uno dopo l’altro…

La scomparsa dei tentacoli rappresenta la condivisione del carico di lavoro e delle responsabilità. Zii, nonni e cugini si uniscono alla mamma di Deniz, offrendo il loro aiuto in faccende domestiche, giochi e cura del bambino. La Polimamma non è più sola a sostenere il peso di tutto e, con il passare dei giorni, la mamma di Deniz si ritrova con due sole braccia, come tutti gli altri esseri umani.

Valutazione

Ci piace perché la storia della mamma polpo ci invita a non dare per scontato il lavoro delle nostre mamme. Ognuna di loro è una supereroina con i suoi tentacoli invisibili, pronta a fare il possibile per la sua famiglia. Ma è importante ricordare che anche le supereroine hanno bisogno di aiuto.

La Polimamma rappresenta, infatti, le tante donne che, spesso da sole, sopportano il peso di mille responsabilità. La loro dedizione e il loro amore sono inestimabili, ma è importante riconoscere che non possono fare tutto da sole.

La scomparsa dei tentacoli simboleggia la necessità di condividere le responsabilità genitoriali e familiari. Non solo le madri, ma anche i padri, i nonni, gli zii e gli amici possono e devono contribuire al benessere della famiglia.

Polimamma è un racconto allegro, divertente e pieno di sorprese che, nella sua semplicità, dimostra quanto dice il proverbio: “Per crescere un bambino ci vuole un villaggio”.

Perfetto in ogni periodo dell’anno ma soprattutto alla Festa della Mamma!

VOTO: 10

Descrizione

Il libro Polimamma è stato curato e pubblicato dalla casa editrice Il Gatto Verde Edizioni. Esso ha la copertina rigida e conta 40 pagine illustrate a colori. Le illustrazioni, presentate a piena pagina e molto colorate, sono fedeli a quelle in copertina.

Età: 5+

Per acquistare il libro: Shop Il Gatto Verde  Amazon

Dettagli prodotto Polimamma di Asli Perker, Il Gatto Verde Edizioni

  • Età: 5+
  • Editore: ‎ Il Gatto Verde Edizioni (2024)
  • Autore: Asli Perker
  • Illustratore: Ezgi Keles
  • Traduzione: Giulia Ansaldo
  • Copertina: rigida
  • Pagine: 40
  • Lingua: italiano
  • Peso articolo‏: ‎ 570 g circa
  • Dimensioni: 29.2 cm x 24.2 cm circa
  • ISBN-13: 9791281159471
Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.