, ,

Messaggio Speciale, Ferdinando Albertazzi (5+)

Condividi

MESSAGGIO SPECIALE di Ferdinando Albertazzi e Angelo Ruta, CHIAREDIZIONI

Messaggio Speciale, scritto da Ferdinando Albertazzi, illustrato da Angelo Ruta ed edito da Chiaredizioni, ci racconta la storia di Cucciola, una bambina che dopo aver aperto le finestrelle del Calendario dell’Avvento giorno dopo giorno, la sera del 24 dicembre giunge finalmente all’ultima con tanto entusiasmo. Ma la sua emozione si trasforma subito in delusione quando, con gli occhi sgranati, si accorge che dietro quella casella c’è una semplice scatola vuota.

Confusa, la bimba si rivolge con aria interrogativa alla nonna che le è vicino e che, a malincuore, confessa che vedere quella la scatola vuota mette tristezza anche a lei, soprattutto perché è Natale. La nonna, quindi, propone di riempire quella scatola vuota e chiede a Cucciola a chi vorrebbe poi regalarla.

Inizialmente titubante, la bimba accetta e alla fine decide di fare un regalo a Gesù Bambino, mettendo nella scatola la cosa che ha di più prezioso: il suo amato orsetto di peluche.

Quindi, aiutata dalla nonna, confeziona il regalo e lo posiziona accanto al presepe. Eppure, la mattina di Natale, trova il pacchetto ancora intatto e, preoccupata dal fatto che l’orsetto possa sentirsi tutto solo e abbandonato nella scatola, decide di aprirla trovandosi di fronte a una sorpresa del tutto inaspettata…

Valutazione

Ci piace perché Messaggio Speciale è uno splendido libro che promuove la generosità e l’importanza del condividere con gli altri, specialmente durante il periodo natalizio. Questo periodo, infatti, è spesso associato a gioia, calore familiare e regali scintillanti sotto l’albero. Purtroppo, la realtà per alcuni bambini è ben diversa poiché si trovano a vivere situazioni in cui le difficoltà economiche o altre circostanze sono tali da rendere difficile garantire loro doni materiali.

Questa situazione può generare emozioni contrastanti in questi bambini, che possono sentirsi tristi o addirittura esclusi. La società, infatti, tende a mettere in luce l’aspetto consumistico delle festività, amplificando la percezione che la mancanza di regali possa tradursi in una sorta di “mancanza di valore” personale.

Ed è proprio a questo proposito che la storia ci offre un illuminante contrasto tra l’aspettativa della bimba di ricevere e la sua nobile scelta di donare. Contrasto, questo, che ci porta a una riflessione sulla gratitudine e sull’apprezzamento di ciò che abbiamo, incoraggiando i bambini a riconoscere il valore delle relazioni e dei gesti di affetto.

La storia, quindi, incoraggia i lettori a mettersi nei panni degli altri e a fare scelte che portino gioia al prossimo, perché se è importante dare più che ricevere, è ancora più importante pensare anche ai desideri e alle necessità degli altri quando si fa un regalo.

E dunque il valore di un regalo non è solo determinato dalla sua presenza fisica, ma anche dalla considerazione, dall’affetto e dall’attenzione investiti nel gesto. Ed è proprio la storia a suggerirci che fare regali significativi richiede non solo creatività, ma anche un sincero interesse verso il benessere altrui.

L’orsetto, con il suo peluche consumato, si trasforma così in un prezioso simbolo: è come un abbraccio pieno di affetto e, allo stesso tempo, diventa il riflesso di quel dono che va al di là della materialità. Rappresenta la capacità di dare non solo ciò che è nuovo e splendente, ma anche di offrire qualcosa di personale e carico di significato, persino privandosi di ciò a cui si tiene profondamente.

Ecco qual è il vero spirito natalizio: donare andando oltre la semplice dimensione materiale dei regali. La solidarietà, la gentilezza e l’amore condiviso con la famiglia e gli amici sono aspetti fondamentali che contribuiscono a creare una società più inclusiva e incentrata sui valori umani.

VOTO: 10

Descrizione

Il libro Messaggio Speciale è stato curato e pubblicato dalla casa editrice Chiaredizioni nella collana “Chiara Kids”. Ha la copertina rigida e conta 28 pagine meravigliosamente illustrate a colori.

Le splendide illustrazioni che accompagnano questo racconto ne narrano la storia attraverso l’uso sapiente di toni tenui e ampi spazi visivi. L’artista, con maestria, ha saputo creare un’atmosfera soffusa che avvolge il lettore nella dolcezza del momento natalizio e che ben trasmette le emozioni della protagonista.

Età: 5+

Per acquistare il libro: Shop Chiaredizioni Amazon

Dettagli prodotto Messaggio Speciale di Ferdinando Albertazzi, Chiaredizioni

  • Età: 5+
  • Editore: Chiaredizioni (2023)
  • Autore: Ferdinando Albertazzi
  • Illustratore: Angelo Ruta
  • Collana: Chiara Kids
  • Copertina: rigida
  • Pagine: 28
  • Lingua: italiano
  • Peso articolo‏: ‎ 362 g circa
  • Dimensioni: 21.5 cm x 24.6 cm circa
  • ISBN-13: 9788885561786

Ti potrebbe interessare…

Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.