, , ,

Il libro della pace, Bernard Benson (9+)

Categorie: , , ,
Condividi

Il libro della pace, Bernard Benson

La storia

Il libro della pace, scritto da Bernard Benson e illustrato da Alec Trenta, inizia raccontandoci di un giorno speciale in cui le persone si uniscono per celebrare la pace, condividendo gioia, fiori, dolci e regali persino con estranei. Questa giornata è conosciuta come il “Giorno della Pace”. Tuttavia due bambini si pongono una domanda: qual è la vera storia dietro questo giorno straordinario?

Il “Nonno delle Favole” inizia allora il suo racconto su come l’umanità, in passato, si fosse concentrata principalmente sul soddisfacimento dei propri desideri materiali, portando alla produzione di sofisticate armi mortali. Le persone dedicavano enormi risorse all’industria bellica, e milioni di vite dipendevano da questa industria.

Col tempo, alcune persone di buona volontà si unirono per cercare di porre fine a questa follia. Iniziarono a sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso una vasta rete di comunicazioni, condividendo idee e messaggi di pace. La consapevolezza del pericolo iniziò a diffondersi globalmente, e la gente iniziò a rendersi conto che la politica dei loro governanti avrebbe portato alla morte di milioni di persone.

I due bambini di questo racconto si rendono conto che il mondo è sull’orlo della distruzione. Le armi possono uccidere milioni di persone e perciò decidono di fare qualcosa per fermarlo.

Così, uno dei bambini decide di apparire in TV e con coraggio dice di non voler morire e che desidera vivere in pace insieme a tutti i bambini del mondo. Il suo messaggio tocca il cuore di tantissime persone.

Questo ragazzino, con determinazione e saggezza, riuscirà a comunicare ai capi di stato la follia delle guerre e l’impellente necessità di abbandonarle al più presto. Per fare ciò coinvolgerà tutti i bambini del mondo ed insieme riusciranno a trovare la strada per il disarmo e a riportare la pace…

Valutazione

Ci piace perché Il libro della pace è un classico intramontabile che da tanti anni attraversa le barriere linguistiche per toccare i cuori di bambini e adulti in tutto il mondo. Questa edizione si distingue in modo straordinario per la cura e l’attenzione dedicata all’impostazione grafica che porta l’esperienza di lettura ad un livello superiore.

Le significative illustrazioni che accompagnano il testo sono una testimonianza della maestria artistica impiegata. Essenziali ma cariche di profondo significato, queste immagini si rivelano mai banali, trasformando ogni pagina in una tela viva di emozioni e messaggi.

La scelta di dedicare caratteri e colori diversi ad alcune parole e parti di testo è un tocco geniale che conferisce non solo un’estetica accattivante, ma anche una guida visiva alla narrazione. Questo stile contribuisce a rendere la lettura incredibilmente scorrevole, mantenendo viva l’attenzione dei giovani lettori. Ogni dettaglio, dalla disposizione delle parole alle tonalità cromatiche, è studiato con precisione per arricchire e completare il significato del testo.

Tutto ciò, unito ad un linguaggio coinvolgente e accessibile, rende la lettura perfetta per i bambini e ne facilita la comprensione, stimolando al contempo la loro immaginazione. Tuttavia, la bellezza di questa narrazione va oltre il pubblico infantile. Gli adulti, infatti, troveranno nella semplicità del linguaggio una potente chiave di riflessione su temi profondi e universali come la pace, la responsabilità e la speranza.

Come abbiamo visto, la storia mette in luce il potere della comunicazione nell’affrontare problemi globali. A questo proposito, insegnanti, educatori e genitori possono incoraggiare i bambini a esprimere le proprie opinioni e a lavorare insieme per risolvere le controversie attraverso il dialogo e la comprensione reciproca.

Il racconto introduce anche il tema del disarmo e della preoccupazione per il futuro del mondo. Ciò può essere un punto di partenza per discutere di questioni globali come la proliferazione delle armi, i conflitti internazionali e l’importanza di una cooperazione mondiale.

Inoltre, la storia incoraggia il tema della cittadinanza attiva e del coinvolgimento nella comunità. A questo proposito, insegnanti e genitori possono discutere con i bambini su come si può contribuire positivamente alla propria comunità e al mondo in generale. Possono, inoltre, incoraggiarli a riflettere su come si sentirebbero o su cosa farebbero al posto dei protagonisti del libro.

Un libro che non solo si presta ad essere particolarmente adatto per celebrare la Giornata Internazionale della Pace, che si festeggia il 21 settembre di ogni anno, ma che si rivela una ricca lettura ideale da apprezzare in qualsiasi momento.

VOTO: 10

Descrizione

Il libro della pace è stato curato e pubblicato dalla casa editrice Edizioni Sonda; ha la copertina flessibile che funge anche da segnalibro e conta 224 pagine illustrate a colori. Questa opera, il cui titolo originale è “The peace book”, è datata aprile 2023 nella prima edizione italiana.

Edizioni Sonda si dedica con passione e impegno alla promozione del benessere e della sostenibilità ambientale, mostrando grande interesse per temi quali la tutela dei diritti civili, l’internazionalismo, la difesa dei diritti degli animali, l’educazione basata sulla libertà e la creatività, oltre a promuovere uno stile di vita green.

Età: 9+

Per acquistare il libro: Shop Edizioni Sonda  Amazon

Dettagli prodotto Il libro della pace di Bernard Benson, Edizioni Sonda

  • Età: 9+
  • Editore: ‎ Edizioni Sonda (2023)
  • Autore: Bernard Benson
  • Illustratore: Alec Trenta
  • Copertina: flessibile
  • Pagine: 224
  • Lingua: italiano
  • Peso articolo‏: ‎ 750 g circa
  • Dimensioni: 19.8 cm x 26.6 cm circa
  • ISBN-13: 9788872241974
Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.