Fantasmi nell’armadio, Lorenza Farina
La storia
La storia del libro Fantasmi nell’armadio inizia quando la mamma di Camilla, la bambina protagonista di questo racconto, le augura la buonanotte. Infatti, poco dopo la luce si chiude con un click e la camera diventa improvvisamente tutta buia ma Camilla non ha sonno. Quindi riaccende la luce e ai suoi occhi sembra di intravedere degli spaventosi fantasmi.
Poco dopo inizia a sentire strani rumori: sente il rumore del rubinetto che gocciola e Camilla pensa che sia la gamba di legno del Pirata Barbanera! Poi sente il fruscio del vento e Camilla pensa che sia il respiro di un drago. I rumori continuano ad andare avanti a questo ritmo quando ad un tratto Camilla vede spuntare dal suo armadio un muso orribile con la bocca enorme. È un lupo e vuole mangiare Camilla!
Camilla, però, è molto coraggiosa e, per non farsi mangiare, offre al lupo un barattolo di caramelle, gli presta la sua sciarpa di lana e gli legge una fiaba. Il lupo, dopo un po’ di tempo, se ne va.
Ora Camilla vede spuntare due piedi scalzi enormi e pelosi di un orco con una mano grande come la pala di un mulino. Camilla ha tanta paura!
Quali altri personaggi spunteranno dall’armadio della povera Camilla? Riuscirà ad affrontarli?
Prima di scoprire di più sul libro, seguici su → Facebook e Instagram per ricevere tutte le novità sui libri per bambini e ragazzi con contenuti educativi!
Descrizione
Il libro Fantasmi nell’armadio ha la copertina flessibile che funge anche da segnalibro e conta 40 pagine illustrate a colori. Le illustrazioni sono molto colorate, compaiono in ogni pagina della storia e sono fedeli a quelle in copertina.
Il testo è scritto in stampato maiuscolo ed il carattere è di grandi dimensioni.
All’inizio della storia c’è un QR code da inquadrare per divertirsi con l’app “Attaccaparole” (tratteremo questo argomento più sotto), e un elenco dei libri pubblicati nella stessa collana.
Alla fine della storia, invece, è presente una breve biografia per l’autrice e una per l’illustratrice.
Età: 7+
Valutazione
Ci piace perchè la storia è molto bella e soprattutto divertente. I bambini si divertiranno a leggere questo libro scoprendo chi si cela ogni volta dietro l’armadio di Camilla. Questo libro è perfetto per essere letto prima di dormire, poiché offre insegnamenti importanti.
Fantasmi nell’armadio, infatti, aiuta i bambini ad avere coraggio e a non avere paura prima di addormentarsi. Camilla, come molti altri bambini anche della sua età, ha paura del buio. E così, le sembra di sentire e vedere fantasmi, draghi, pirati, orchi dappertutto. Come è stato detto in precedenza, questo libro aiuta i bambini a non avere paura del buio e a non avere paura dei mostri. Infatti, i mostri presenti in questo libro sono rappresentati in maniera davvero divertente e non fanno affatto paura. Chiara, l’illustratrice, ha fatto un ottimo lavoro nel disegnare tutti i personaggi rendendoli buffi.
Lorenza, l’autrice, ha fatto parimenti uno splendido lavoro. Ha descritto e ha dato le battute ai personaggi, che faranno divertire i vostri figli. Leggendo questo libro, quindi, vi accorgerete anche voi, insieme ai vostri bambini, di tutto il bellissimo e magnifico lavoro che c’è dietro questo libro.
Così come anche gli altri libri della collana “Raffaello Ragazzi”, il libro si è pensato per i primissimi lettori che potranno leggerlo anche in autonomia grazie al testo facilmente leggibile e comprensibile scritto in stampato maiuscolo.
É un libro attivo che avvia il bambino al riconoscimento della forma-parola scritta sugli stickers e accompagnata dall’illustrazione: essi vanno attaccati dove indicato nel testo. Il libro contiene, infatti, numerosi adesivi non solo da incollare nel libro Fantasmi nell’armadio, ma anche stickers extra da attaccare dove si vuole. Per giocare e divertirsi ancora con gli adesivi si può inquadrare il QR code all’inizio del libro.
Tutto questo permette anche ai più piccoli di entrare nel gioco della lettura e di partecipare alla costruzione della storia di Camilla.
Dunque, questo libro è adatto alle prime letture per i bambini piccoli, ma appassionerà anche i bambini un po’ più grandi. Inoltre il libro può essere letto in ogni momento dell’anno, soprattutto nel mese di ottobre, aspettando l’arrivo di Halloween.
In questo libro sono riportati anche molti personaggi delle fiabe, come Cappuccetto Rosso e il lupo, il Gatto con gli stivali, Barbanera…Così i bambini potranno riconoscere i personaggi delle fiabe classiche più famose. Super consigliato!
Voto: 10
Dettagli prodotto Fantasmi nell’armadio di Lorenza Farina, Raffaello
- Editore: Raffaello (2019)
- Autore: Lorenza Farina
- Illustratore: Chiara Nocentini
- Lingua: italiano
- Peso articolo: 180 g circa
- Dimensioni: 17 cm x 22 cm circa
- ISBN-13: 9788847233447