Dotty Detective Il cucciolo perduto, Clara Vulliamy (8+)

Categoria:
Condividi

Recensione: Dotty Detective Il cucciolo perduto di Clara Vulliamy, Giunti

La storia.

Inizia la recensione del quarto libro della serie Dotty Detective di Clara Vulliamy ed edita da Giunti. La protagonista di questo libro intitolato Dotty Detective Il cucciolo perduto, è Dorothy Constance Mae Louise, chiamata semplicemente Dotty.

La famiglia di Dotty è composta dalla sua mamma, dai gemelli Alf e Maisy e dal suo cane McCluscky. Il suo migliore amico è Beans (chiamato così perché adora i fagioli). Lui e Dotty fanno parte dell’agenzia investigativa I Detective Unisci i Puntini”.

Dotty adora risolvere misteri e, quando deve risolverne uno, si ispira al suo programma televisivo preferito “Fred Fantastic – il super detective”.

In questa storia, quando Dotty va a scuola, scopre che il suo compagno di classe Joe Buckley ha portato il suo nuovo cucciolo: Salsiccia. È la sua prima uscita perché i cuccioli, nelle prime settimane, devono stare in casa.

Manca circa una settimana alla fine della scuola e i bambini sono tutti entusiasti per la fiera scolastica estiva che si terrà tra pochi giorni.

Purtroppo, però, la felicità dura poco perché all’uscita da scuola Dotty riceve una brutta notizia: Salsiccia è sparita!

Tutti sono allarmati per la scomparsa del cane Salsiccia e anche Dotty si dà da fare per cercarla e, decisa a ritrovarla, torna al Quartier Generale dei Detective Unisci i Puntini.

Preoccupati, tutti iniziano a cercare Salsiccia, ma invano.

Dopo le vane ricerche Dotty torna a casa e tenta di trovare l’ispirazione tra i suoi libri di Fred Fantastic.

Il tempo passa e un dubbio inizia a serpeggiare nella mente di Dotty, la quale inizia a temere che Salsiccia sia stata rubata!

Riuscirà Dotty a risolvere il mistero? Troveranno la povera Salsiccia?

Descrizione.

Il titolo originale del libro è “Dotty Detective The Lost Puppy”.

Il libro Dotty Detective il cucciolo perduto è il quarto della serie “Dotty Detective” di Clara Vulliamy.

Questo libro ha la copertina flessibile e conta 144 pagine in tutto, illustrate in bianco e nero.

Le illustrazioni compaiono in ogni pagina e sono molto divertenti e particolari. In ogni pagina, infatti, troviamo poche righe di testo, intervallate da molti disegni e scarabocchi.

Le righe di testo vanno, difatti, da un minimo di 1 ad un massimo di 13 per pagina.

La storia è divisa in 7 capitoli ed il testo è scritto in stampato minuscolo. Il carattere è di medie dimensioni.

Età: 8+

La recensione del libro Dotty Detective Il cucciolo perduto di Clara Vulliamy edito da Giunti, continua con la nostra valutazione.

Valutazione.

Ci piace perché la storia è molto divertente e avvincente. Il fatto che il libro, come gli altri della serie, sia scritto in stile diario, rende la lettura fresca e leggera.

E’ perfetto per i lettori che stanno iniziando ad essere un po’ più indipendenti nella lettura e che amano i gialli per ragazzi, i detective, gli animali e le storie divertenti in generale.

Ottimo quando si ha voglia di qualcosa di facile da leggere.

Ci sono molti consigli investigativi e fa riflettere sul fatto che non bisogna mai arrendersi di fronte alle difficoltà.

Anche quando tutto sembra difficile, bisogna continuare a cercare la soluzione affinchè tutto, come dice anche la nostra Dotty Detective, alla fine risulti più chiaro come un’immagine che prende forma dopo aver unito i puntini.

Voto: 10

Della stessa serie: Operazione vacanze, La sorpresa di compleanno, Agente supersegreto, Il giallo di mezzanotte

Prezzo Amazon

Dettagli prodotto Dotty Detective Il cucciolo perduto di Clara Vulliamy, Giunti

  • Editore: ‎ Giunti (2021)
  • Autore: Clara Vulliamy
  • Illustratore: Clara Vulliamy
  • Lingua: italiano
  • Peso articolo‏: ‎ 156 g circa
  • Dimensioni: 13.2 cm x 18.6 cm circa
  • ISBN-13: ‎ 9788809901957

Link YouTube dove l’autrice Clara Vulliamy insegna a disegnare il cane McCluscky

Link anteprima libro: Dotty Detective Il cucciolo perduto

Ti potrebbe interessare…

Piccoli libri
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.