Cosa troverai nella recensione
Recensione libro: Il GGG di Roald Dahl, Salani.
La storia.
Roald Dahl è famoso per molti altri libri come La fabbrica di cioccolato, Matilde, Le Streghe e soprattutto per il GGG che è stato anche trasformato in un film di animazione.
Sofia, la bambina protagonista di questa storia, vive in un orfanotrofio.
E’ qui che una sera non riesce a prender sonno poichè un raggio di luna che filtra tra le tende le dà fastidio. Decide allora di alzarsi per accostare le tende quando vede un’enorme ombra risalire la strada.
Dopo aver guardato meglio, Sofia capisce che non si tratta dell’ombra di un essere umano, ma di un gigante. Per l’esattezza un gigante con una specie di tromba in una mano ed una valigia nell’altra.
Sofia vede il gigante introdurre la tromba nella finestra aperta della camera da letto dei vicini bambini Goochey e soffiarci dentro.
Dalla tromba però non esce alcun rumore e Sofia, spaventata, si rifugia sotto le coperte.
Il gigante, che ha un udito finissimo, si è accorto di lei e la rapisce, portandola con sè nel Paese dei Giganti, dove abita in una grotta.
Lì inizia un simpatico dialogo tra Sofia e il gigante. Egli si rivela essere un gigante buono che ogni notte parte dal Paese dei Giganti per soffiare bei sogni nelle stanze dei bambini.
Prima di soffiarli ai bambini, il gigante cattura questi sogni con un retino da farfalle e li conserva in barattoli chiusi.
Il gigante ha un nome: Grande Gigante Gentile, o GGG.
Egli è l’unico gigante, nel Paese dei Giganti, che non mangia “popolli” (cioè esseri umani). Infatti il GGG è vegetariano e mangia solo cetrionzoli. Questi ortaggi crescono solo nel suo paese e hanno un sapore orribile, ma il GGG preferisce nutrirsi di questi “schifenti cetrionzoli” che di esseri umani, come invece fanno ogni notte gli altri giganti.
Nel Paese dei Giganti vivono altri nove giganti oltre al GGG. Essi sono: l’Inghiotticicciaviva, il Crocchia-ossa, lo Strizza-teste, il Trita-bimbo, il Vomitoso, il Ciuccia-budella, lo Spella-fanciulle, il San Guinario e lo Scotta-dito.
Nel paese dei Giganti, infatti, tutti gli altri giganti sono orribili e poichè mangiano esseri umani, il GGG deve proteggere la sua piccola amica Sofia.
Sofia non accetta che gli altri giganti cattivi mangino altre persone. Perciò per fermarli inventa un piano straordinario e decide di andare dalla Regina d’Inghilterra affinchè lei possa aiutarli.
La Regina crederà alle parole di Sofia?
Come faranno a fermare gli orribili giganti?
Prima di scoprire di più sul libro, seguici su → Facebook e Instagram per ricevere tutte le novità sui libri per bambini e ragazzi con contenuti educativi!
Descrizione.
Il titolo originale in lingua inglese dell’opera è: THE BFG.
La recensione de Il GGG continua dicendo che il libro ha la copertina flessibile e conta 224 pagine in tutto, illustrate in bianco e nero. La storia, divisa in 25 capitoli, è scritta in stampato minuscolo. Le righe di testo vanno da un minimo di 4 ad un massimo di 33 per pagina. Il carattere è medio piccolo.
E’ stato pubblicato per la prima volta nel 1982. Esistono più versioni di questo libro, che sostanzialmente si possono ricondurre a tre tipologie in riferimento alla loro copertina: una versione con copertina che ha uno stile artistico più classico, con le illustrazioni di Quentin Blake che è l’illustratore di questo libro e di altri libri di Dahl.
La seconda versione in cui la copertina è sicuramente più colorata e un’ultima versione dove il libro riporta sulla copertina le immagini tratte dal film. Comunque ognuna di queste versioni riporta la stessa storia, quindi si tratta soltanto di una differenza stilistica di copertina.
Il linguaggio semplice rende la lettura scorrevole. A volte, però, si incontrano parole probabilmente un po’ troppo “forti” per il bambino lettore. Ciò si nota quando gli altri giganti adottano un atteggiamento prepotente nei confronti del GGG solo perchè lui è più basso (7 metri il GGG contro i 20 metri degli altri giganti) e perchè egli non condivide con loro il fatto di mangiare esseri umani.
La recensione del libro Il GGG Salani Editore, continua con la nostra valutazione.
Età: 8+
Valutazione.
Ci piace perchè la storia è bella e riserva molte sorprese durante il corso degli eventi. E’ anche divertente poichè il GGG ha un modo buffo di esprimersi. Infatti il gigante non è mai andato a scuola perciò non sa parlare correttamente: non coniuga bene i verbi (parla di sè stesso dicendo “Io è un gigante molto confusionato”), dice parole buffe come “cocodrindillo”(per coccodrillo), “sic”(invece di sì), “babbinetta”(invece di bambinetta), ecc.
La cosa meravigliosa che fa il GGG è soffiare nelle camere dei bambini i bei sogni. Li soffia mentre dormono con uno strano oggetto a forma di tromba. Ecco perché viene nel mondo umano, perché ogni notte regala bei sogni ai bambini.
Insegnamenti e morale del GGG
Il libro Il GGG è utile per parlare di temi come il bullismo, il coraggio, la determinazione e la gentilezza.
Bullismo perchè gli altri giganti hanno comportamenti di prepotenza ripetuti e continuati solo perchè il GGG è diverso da loro.
Coraggio e determinazione perchè Sofia, pur essendo soltanto una bambina, non si arrende di fronte ad una situazione che sembra più grande di lei e decide di portare avanti con determinazione il piano per sconfiggere gli orribili giganti mangiatori di popolli.
Gentilezza perchè il Grande Gigante Gentile ha sempre atteggiamenti gentili e premurosi nei confronti della piccola Sofia. Ciò favorisce il nascere di una grande amicizia tra la bambina ed il gigante.
Anche se hai visto il film realizzato su questa storia, ti consigliamo di acquistare comunque il libro, proprio per apprezzare le differenze tra le due opere.
Vedi prezzo su Amazon
Voto: 10
Dello stesso autore: Furbo, il signor Volpe, La Fabbrica di cioccolato
Dettagli prodotto Il GGG di Roald Dahl, Salani.
- Editore: Salani Editore (2021)
- Autore: Roald Dahl
- Illustratore: Quentin Blake
- Lingua: italiano
- Peso articolo: 225 g circa
- Dimensioni: 12.5 cm x 18.5 cm circa
- ISBN-13: 9788884519344
Anteprima libro: Il GGG
Link autore: Roald Dahl
Link Trailer HD: Il GGG – Il Grande Gigante Gentile Mymovies.it






